Il
3 aprile presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama,
l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Ente preposto alla
tutela delle vittime civili di Guerra), annuncerà il lancio della
campagna di sensibilizzazione sul tema ordigni inesplosi in Italia e
non solo in Italia. Tutto ciò nell'ambito della giornata mondiale
contro le mine antipersona indetta dall'ONU. L'Italia è una vera
discarica bellica senza eguali nel mondo. Una media di 60.000
residuati bellici lavorati ogni anno dai vari nuclei EOD italiani.
Attenzione, l'esplosivo contenuto in queste bombe del passato o del
presente non perde mai la capacità detonante, infatti solo nel 2013
ci sono stati 11 feriti. Nel 2014 ancora peggio 2 vittime in
Germania, altre 2 in Belgio e tre amputazioni in Italia. Nel corso
della conferenza stampa, moderata dal giornalista Michele Cucuzza,
sarà presentato il nuovo “Schegge Assassine” ovviamente a firma
di chi scrive edito dalla Florestano Bari. sarà presente il
presidente dell'Associazione Avv. Giuseppe Castronovo, il giovane
Nicolas Marzolino involontaria vittima di una bomba a mano rinvenuta
in un campo di patate nel territorio di Novalesa. La conferenza vedrà
la presenza del Sottosegretario alla Difesa On. Gioacchino Alfano più
altre autorevolissime personalità militari e civili preposte alla
bonifica bellica.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
di Valentina Ventura Mine anti-uomo, mine giocattolo, bombe chimiche, residuati bellici delle due guerre mondiali … la “Guerra sepolt...
-
Sala Consiliare c/o MUNICIPIO Largo Marconi, 58 - Valenzano (BARI) Ingresso in Sala: dalle ore 18:30 Durata evento: dalle...
-
La Florestano Edizioni promuove da quasi 10 anni l'importanza della bonifica bellica. Il sottosuolo italiano ( e non solo) è pi...
-
Intervento del Vicepresidente al Senato Valeria Vitale Modera la conferenza stampa il giornalista Michele Cucuzza Intervento del...
-
Il 3 aprile presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Ente preposto alla...
-
Ecco uno squarcio della situazione italiana in materia di residuati e bonifica bellica. Nel nostro paese vi sarebbero ancora centinaia di ...